Detrazioni fiscali e incentivi per l’efficienza energetica.
Superbonus 110% , Ecobonus, Bonus Ristrutturazione, Conto Termico
Coniugando l’esperienza nella progettazione e realizzazione e tecnologie all’avanguardia con l’accesso agli incentivi, H2 Power è in grado di offrire soluzioni di efficientamento energetico per privati e aziende con investimenti sostenibili e soluzioni finanziarie adatte a una vasta gamma di esigenze.
Un servizio chiavi in mano che copre tutte le esigenze del cliente, dalla fase preliminare agli adempimenti burocratici e fino all’esecuzione delle opere di efficientamento energetico.

Incentivi e detrazioni fiscali
Recupera fino al 100% dell'investimento
SUPERBONUS
Per la tua villetta o per il tuo condominio, tutti i lavori di efficientamento energetico sono a costo zero!
Interventi ammessi
- Fotovoltaico
- Solare termico
- Climatizzazione invernale
(CENTRALI TERMICHE) - Climatizzazione estiva
- Cappotto termico
Possono beneficiare:
- Condomìni (AREE COMUNI)
- Condòmino
Previa valutazione dei requisiti richiesti per legge - Villette unifamiliari
Prima e seconda casa, purchè funzionalmente indipendenti
Risparmia fino al 65%
ECOBONUS
Sostituisci i tuoi vecchi impianti di riscaldamento e climatizzazione usufruendo della cessione del credito con sconto in fattura
Bonus Ristrutturazione
Risparmia fino al 50% sulle nuove installazioni di prodotti di efficientamento energetico per la tua casa
Interventi ammessi
- Impianti di climatizzazione
- Caldaie e impianti di riscaldamento
- Impianti fotovoltaici
- Impianti solari termici
- Ristrutturazione edile
Recupera fino al 100% dell'investimento
SUPERBONUS
Per la tua villetta o per il tuo condominio, tutti i lavori di efficientamento energetico sono a costo zero!
Interventi ammessi
- Fotovoltaico
- Solare termico
- Climatizzazione invernale
(CENTRALI TERMICHE) - Climatizzazione estiva
- Cappotto termico
Possono beneficiare:
- Condomìni (AREE COMUNI)
- Condòmino
Previa valutazione dei requisiti richiesti per legge - Villette unifamiliari
Prima e seconda casa, purchè funzionalmente indipendenti
Risparmia fino al 65%
ECOBONUS
Sostituisci i tuoi vecchi impianti di riscaldamento e climatizzazione usufruendo della cessione del credito con sconto in fattura
Bonus Ristrutturazione
Risparmia fino al 50% sulle nuove installazioni di prodotti di efficientamento energetico per la tua casa
Interventi ammessi
- Impianti di climatizzazione
- Caldaie e impianti di riscaldamento
- Impianti fotovoltaici
- Impianti solari termici
- Ristrutturazione edile
Super Bonus

Per la tua villetta o per il tuo condominio, lavori di efficientamento energetico con detrazione fiscale fino al 110%!
Eco
Bonus

Sostituisci i tuoi vecchi impianti di riscaldamento e climatizzazione usufruendo delle detrazioni fiscali
Bonus
Ristrutturazione

Risparmia fino al 50% sulle nuove installazioni di prodotti di efficientamento energetico per la tua casa
Conto Termico 2.0
Il Conto Termico incentiva interventi per l’incremento dell’efficienza energetica e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili. Pubbliche Amministrazioni, Imprese e Privati potranno accedere a fondi per 900 milioni di euro annui.
Grazie al Conto Termico è possibile riqualificare i propri edifici per migliorarne le prestazioni energetiche, riducendo in tal modo i costi dei consumi e recuperando in tempi brevi parte della spesa sostenuta.
Il Conto Termico non è una detrazione fiscale, ossia un risparmio di imposta risultante dalla dichiarazione dei redditi, bensì un contributo statale che non può eccedere il 65% della spesa ammissibile sostenuta.
- Sostituzione di impianti di climatizzazione invernale esistenti con impianti di climatizzazione invernale dotati di pompe di calore;
- installazione di impianti solari termici per la produzione di acqua calda sanitaria e/o ad integrazione dell’impianto di climatizzazione invernale;
- sostituzione di scaldacqua elettrici con scaldacqua a pompa di calore.
Recentemente, il Conto Termico è stato rinnovato rispetto a quello introdotto dal D.M. 28/12/2012. Oltre ad un ampliamento delle modalità di accesso e dei soggetti ammessi (sono ricomprese fra le PA anche le società in house e le cooperative di abitanti), sono previsti nuovi interventi di efficienza energetica. E’ stata inoltre rivista la dimensione degli impianti ammissibili e snellita la procedura di accesso diretto per apparecchi con caratteristiche già approvate e certificate. Il limite massimo per l’erogazione degli incentivi in un’unica rata è di 5.000 euro e i tempi di pagamento sono all’incirca di 2 mesi.

Richiedi una consulenza
Scopri quanto vale la tua indipendenza o se hai i requisiti per accedere agli incentivi.
Puoi scriverci un messaggio o chiedere maggiori informazioni direttamente ad un nostro consulente.